"È stato approvato in via definitiva dal Senato il disegno di legge che consente di iscriversi contemporaneamente a due diversi corsi di laurea, di laurea magistrale o di master, anche presso più università, scuole o istituti superiori ad ordinamento speciale (vd. fonte)"
Questa importante novità per il mondo dell'istruzione post-diploma, ha dichiarato il ministro dell’Università e della ricerca, Maria Cristina Messa "rappresenta un grande risultato che consente al nostro Paese di fare un passo in avanti nella formazione universitaria, in linea con il contesto internazionale. Vorrei prima di tutto ringraziare i parlamentari per la loro determinazione nel portare fino in fondo questo lavoro. Garantiamo così ai giovani di poter avere anche questa opzione, che una legge del 1933 rendeva impossibile"
Sulle modalità e i criteri che si dovranno usare circa la doppia iscrizione a corsi di laurea distinti, ancora non è dato a sapere: a breve, saranno date le indicazioni necessarie dal Ministero, previa consultazione della Conferenza dei rettori delle università italiane (CRUI), del Consiglio universitario nazionale (CUN) e del Consiglio nazionale degli studenti universitari (CNSU). L'unica cosa che si sa per certo è che non sarà consentita l'iscrizione a corsi di laurea appartenenti alla stessa classe o a due corsi di specializzazione (ad esempio le specializzazioni mediche) contemporaneamente.
Fonte MIUR, clicca qui
Fonte Foto