Giorno 14 febbraio si è spento l’ideatore e fondatore dell’Associazione ASTER, Prof. Vincenzo Brighina, padre del Presidente Anna Brighina e storico docente e professore di letteratura classica.
Queste righe per ricordare, partecipare insieme a voi la perdita di un uomo stimato come uomo di grande cultura, profondo conoscitore della cultura classica, con una grande vocazione dentro; un grande intellettuale, un uomo giusto, di grande serietà e dal modo di lavorare appassionato.
Grande studioso dell’orientamento ne aveva una grande visione. I valori fondamentali dell’Associazione ASTER e i principi teorici e filosofici che ne guidano oggi l’azione, 17 anni fa prendevano spunto proprio dal suo prezioso testo Orientamento e Cultura.
Suo il concetto di orientamento strettamente collegato alla persona e alla cultura, sua la riflessione sull’orientamento non solo come informazione ma soprattutto come profonda conoscenza di sé stessi, della propria umanità, della propria unicità.
E’ da qui che muoverà i passi il progetto ASTER e partirà dall’assunto della cultura come anima dell’orientamento e, sulla base di esso, elaborerà tutta quanta la sua attività orientativa e formativa.
''La cultura umanistica è la chiave per accedere dentro di sé, compiere una scelta consapevole e realizzare il proprio progetto di vita. La riflessione sulla scelta della formazione universitaria e del conseguente futuro professionale non può restare esteriore rispetto alla conoscenza e alla costruzione della propria integrale personalità.
Soltanto ascoltandosi si può realizzare il proprio progetto".
Con queste parole la nostra Associazione e il suo Presidente, Anna Brighina, rendono omaggio e salutano il proprio fondatore e padre.
La sua visione, le sue indiscutibili qualità umane e la sua esperienza, saranno per esse l’eredità più grande e impegnativa da emulare che gli lascerà.