In un mercato del lavoro sempre più competitivo e in rapido cambiamento, il tempo è un fattore strategico. Per questo, nel mondo della formazione avanzata, si sta facendo strada un nuovo modello: unire in un solo biennio un master professionalizzante e una laurea magistrale, con un forte orientamento al lavoro e al futuro.
Questa formula consente di:
- - acquisire competenze pratiche e spendibili da subito grazie a un master universitario di primo livello;
- - proseguire con il secondo anno di una Laurea Magistrale, grazie al riconoscimento di crediti ottenuti nel master;
- - ottenere due titoli universitari in 24 mesi, con un’accelerazione concreta nel percorso di carriera.
(h2) Il modello LIUC: specializzazione, flessibilità, impatto professionale
All’Università LIUC, questa visione si traduce in una proposta concreta e articolata: cinque master di primo livello integrati con le Lauree Magistrali in Economia o Ingegneria Gestionale, che permettono un riconoscimento diretto di CFU e l’accesso al secondo anno.
Ecco i percorsi attualmente attivi:
- - MaPE – Master in Private Equity
L’unico percorso interamente dedicato al private capital e all’M&A. Forma business analyst con forti competenze finanziarie e strategiche. Accesso diretto (con 60 CFU) al Corso di Laurea in Economia, Management e Governance ai percorsi Banche e Finanza e Direzione d’Impresa
- - MAFIN – Master in Fintech e Pagamenti Digitali
Per specializzarsi in un settore in fortissima espansione. Integra discipline economiche, digitali e regolatorie. Consente l’accesso diretto a tutti i Corsi e i Percorsi di Laurea Magistrale in Economia, Management e Governance e Ingegneria Gestionale (salvo quello in Entrepreneurship & Innovation).
- - ARTMA – Master in Artificial Intelligence Manager
Percorso trasversale per integrare competenze tecniche e manageriali sull’adozione dell’AI in azienda. Ideale per profili STEM e business. Prevede il riconoscimento fino a 58 CFU per le specializzazioni magistrali in Ingegneria Gestionale e 36 CFU per i percorsi legati al Corso di Laurea in Economia, Management e Governance.
- - INGEGNERIZZA – Master in Innovazione e approcci gestionali per la reingegnerizzazione dei processi e delle organizzazioni in Sanità
Forma profili capaci di innovare processi e servizi sanitari, anche in contesti aziendali. Permette l’accesso al curriculum Gestione integrata delle aziende e dei servizi in sanità del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale con il riconoscimento di 58 o 47 CFU rispettivamente per i laureati triennali LIUC in Ingegneria Gestionale ed Economia e Management.
- - MADEin – Master in Strategie per le imprese del Made in Italy
Co-progettato con Pambianco, è rivolto a chi vuole entrare nel mondo del fashion, design, lifestyle e internazionalizzazione del brand italiano. Accesso diretto al Corso di Laurea in Economia, Management e Governance e in Ingegneria Gestionale (quest’ultimo con 54 CFU).
Tutti i master si caratterizzano per:
- - docenze ibride tra accademia e impresa
- - project work, simulazioni, stage garantiti
- - riconoscimento automatico di CFU nella laurea magistrale corrispondente

(h2) Le Lauree Magistrali LIUC: personalizzazione e visione internazionale
I percorsi magistrali a cui si accede sono parte dell’offerta della LIUC e coprono aree strategiche come:
- - Economia, Management e Governance, con percorsi in:
- - Amministrazione, Finanza e Controllo
- - Banche e Finanza (con opzione Dual Degree a New York)
- - Direzione d’Impresa
- - Marketing
- - Entrepreneurship & Innovation
- - International Economics & Management
- - Ingegneria Gestionale, con specializzazioni in:
- - Data Science e Intelligenza Artificiale per l’Operational Excellence
- - Management della Trasformazione Digitale
- - Gestione Integrata delle Aziende e dei Servizi in Sanità
- - Manufacturing Strategy
- - Sustainability and Circular Economy
Tutti i percorsi offrono un’apertura internazionale — con classi in inglese, esperienze all’estero e programmi di doppia laurea — e un forte legame con il mondo delle imprese, che si esprime sia nella didattica esperienziale (project work, casi reali, stage, testimonianze) sia nel supporto robusto del career service, attivo nell’orientamento, nel networking e nel placement. Un ecosistema formativo che accompagna lo studente verso un inserimento professionale rapido e consapevole.

Unire specializzazione e strategia. Competenza e rapidità. Concretezza e visione. Questo è oggi il vero valore aggiunto di una formazione di qualità.
Scopri i percorsi Master + Laurea Magistrale e costruisci la tua strada verso il futuro, con due titoli in due anni.
Approfondisci su www.liucbs.it e www.liuc.it o partecipa ad uno dei loro Open Day sia in presenza che in digitale